afde92c068eb6078274eaf0b99942c1c388d2e4c

"la vita é una commedia, non importa quanto è lunga, ma come é recitata". Seneca

A PORTE CHIUSE
di Jean Paul Sartre - Regia Gianni Leonetti
con Camillo Ciorciaro, Elisa Novembrini, Eleonora Timpani
Teatro Arcobaleno 2018

d1f7e4027b1d8d4467e004d5971800bbd6b4b568
b0dd4edc6abaeecf2e0714f6ff173d145c02a2a1
417eaa9cf45dae3349deeea27f90f7e41618922a

Eleonora Timpani

a70f0ec41127afdf02dd488cbe708b92564f434b
e70fd7b38c1bb2313ddbac2b708e2cbb2ac6f18b
f129a917d39c6171d65e6038a5ae8b0b3dbd5e2e

Elisa Novembrini, Camillo Ciorciaro,
Eleonora Timpani

Elisa Novembrini, Camillo Ciorciaro,
Eleonora Timpani

540c1330dfe692965a8d9c07016abb89db8dacd1
934a6830d34d1a470c4c28e2246d04c6639ea230
617c75b8dea836328837cad1a784ae2b503ac15d

Eleonora Timpani

Elisa Novembrini, Camillo Ciorciaro

Elisa Novembrini, Eleonora Timpani,
Camillo Ciorciaro

5c46f6ca62ef337fea305ccb51ec86990de06812
78269af0fb7abe3cca02d6bd71b165ccfd2f4e83
b2d727b497e8231df591d8e5527a86a7def039c3

Elisa Novembrini, Camillo Ciorciaro, 

Eleonora Timpani

Eleonra Timpani, Camillo Ciorciaro, 

Elisa Novembrini

Elisa Novembrini, Camillo Ciorciaro, 

Eleonora Timpani

2dc59c86d23158249f33cc0b6ce732e342a2819f
9a5f073b8cb6b9c6db50ce12694ea6b584f8f20b
4568ae065c61a62eb12a1a78e93f5816f2d56470

Elisa Novembrini, Camillo Ciorciaro,
Eleonora Timpani

Elisa Novembrini, Camillo Ciorciaro

Eleonora Timpani

Eleonora Timpani, Elisa Novembrini, 

Camillo Ciorciaro

f7dd6c8e57c50656a14ccf7ab93e6e4f06212654
4686d52e607e941918eff012283f7faa8c615391

Elisa Novembrini, Camillo Ciorciaro,
Eleonora Timpani

L’opinione della libertà

Lo spettacolo si apre con un video, in apparenza misterioso, che traccia, in sintesi, il percorso e le ragioni per le quali i protagonisti, Garcin, Ines e Stella, sono approdati in questo inferno senza fiamme né boia. Al pubblico appare chiaro che lo spettacolo non segue una linea classica, tradizionale, ma si avventura in una “zona” sospesa, dove i corpi degli attori, le musiche, i filmati, il magico gioco di luci si fonda gradatamente, in un suggestivo gioco di impulsi e di forti emozioni. Nella versione di Gianni Leonetti, incorniciata nella suggestiva scena disegnata da Mauro Banella, composta da isole color bronzo, la dimensione dell’esistenza umana non è che un riverbero, una proiezione concepita e plasmata da una mente esterna. “A porte chiuse”, in questa inedita e ricercata versione, restituisce a pieno l’intensità del testo sartriano e conferma lo sguardo raffinato e suggestivo di questo regista che ama cimentarsi con gli autori più importanti del teatro come Miller, Schnitzler, Ibsen, Beckett, Strindberg, Pinter. Camillo Ciorciaro, con intensità ed eleganza, dà corpo al traditore e donnaiolo Garcin, Elisa Novembrini interpreta con incisività ed energia l’inquieta Ines, Eleonora Timpani è una vibrante e fascinosa Stella. La possente voce di Stefano Mondini interpreta il mefistofelico inserviente. Eleganti i costumi di GdF studio. “A porte chiuse” è uno spettacolo a lungo applaudito dal pubblico in sala.

Redazione culturalNews

Al Teatro Arcobaleno è andato in scena ‘’A porte chiuse’ di Jean-Paul Sartre
Adattamento e regia: Gianni Leonetti. Ne sono stati interpreti Camillo Ciorciaro, Elisa Novembrini, Eleonora Timpani e Stefano Mondini (in voce).Una tematica di intensa emozione, che ha ottenuto i più confortevoli consensi del pubblico e della critica.

ArteCulturaTeatro

"A PORTE CHIUSE" di Jean-Paul Sartre, il capolavoro teatrale del 900 tra i più  rappresentati in Europa,  in scena al Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico) a Roma fino al 18 novembre p.v. .Adattamento e regia di Gianni Leonetti. Con Camillo Ciorciaro, Elisa Novembrini, Eleonora Timpani e Stefano Mondini (in voce).Una location sconosciuta ed impenetrabile,  priva di oggetti di uso comune e di specchi dove ritrovare la propria immagine, è  il luogo dove  personaggi del grande esistenzialista francese, J.P. Sartre sono rinchiusi. Tre individui: un vigliacco, un'assassina e una giovane prostituta, si ritovano in un inferno senza fiamme in cui saranno costretti a misurarsi con le loro coscienze macchiate da crimini. Ormai lontani da tutto e da tutti, in un luogo chiuso e isolato, ognuno dei tre protagonisti si incaricherà  di essere boia e giudice degli altri per indurli a raccontare il motivo della presenza in quell' ambiente. Sarà  questa la loro condanna. Da tale circostanza la battuta: "l'inferno sono gli altri". Da intendersi come una dura constatazione: esistiamo solo attraverso e grazie agli altri, sono la loro percezione di noi, i loro sguardi e i loro giudizi a definisci..  Un "Teatro di situazioni" coniato dal grande filosofo e ancora attuale. Orgogliosa di aver assistito al gran bello spettacolo.

Appuntamenti europei

Il grande esistenzialista francese, J.P. Sartre, e’ in scena al Teatro Arcobaleno  con A PORTE CHIUSE – adattamento e regia di Gianni Leonetti –  con Camillo Ciorciaro, Elisa Novembrini, Eleonoa Timpani, e Stefano Mondini (in voce). Belli video e musiche, e intensa l’interpretazione  di ciascuno dei tre protagonisti!