afde92c068eb6078274eaf0b99942c1c388d2e4c

"la vita é una commedia, non importa quanto è lunga, ma come é recitata". Seneca

CASA DI BAMBOLA   

di Henrich Ibsen -  Regia Gianni Leonetti 

con Maria Teresa Taratufolo, Bruno Governale, Gianluca delle Fontane, Letizia Spata, Alessio Binetti.

TEATRO ARCOBALENO, novembre 2016

42a76fe7f3d3f21b55709457c48513b8a0501c70
f2ec07fe1dfea306920349fee799a873393414e8
777e7d13c75fe5867e8520f96641f14132ed0894

Alessio Binetti

Letizia Spata

ae1a5eedc10b4bfe191be562d83bca14dbc8bc83
c181bdc278b8c076c8d69f24059c89580c3bd89d

Letizia Spata

787a52a2d4aaf78db52547cc57de17f1aae36e6c

Gianluca delle Fontane

fb508e84f898d94ba3d4e12dc2d7fd1dcb6ebf39

Letizia Spata, Alessio Binetti

3978d4d18e1c79be438400cd42518bb5ee0d8a39

Bruno Governale

33d3b795b3e88bf1209dfd1ab1aa2510fe8262d7

Bruno Governale, Maria Teresa Taratufolo

a8e466b6c0d5070de358aec70821057d64fdb5e1

Maria Teresa Taratufolo

Maria Teresa Taratufolo, Bruno Governale

a2ad28ad65e488bf28aec745bb85608d4bce8b4d
4b393a290ebd9113b305cd5e20e710304f8f0670

Maria Teresa Taratufolo

8782888497825bfcae06dfc7ee63829b6d5ed6e4

Alessio Binetti

Maria Teresa Taratufolo

Gianluca delle Fonatne

18ea3878937d1abffc837f939ff2486d78fbd22c

Maria Teresa Taratufolo, 

Gianluca delle Fontane

Maria Teresa Taratufolo, Bruno Governale

e6017853f93bd1434e0011ae8131977b842fe191

L'Opinione

"...una messa in scena fuori dagli schemi convenzionali che ha scelto di mettere a fuoco l’essenza del capolavoro di Henrik Ibsen: il percorso emozionale dei personaggi anziché ripercorrere soltanto la trama già nota al vasto pubblico…Un testo scandaloso dell’Ottocento che ha messo in discussione la figura della donna nel contesto sociale e familiare, ma che oggi si trova a fare i conti con la modernità delle nuove dinamiche tra uomo e donna. Bene ha fatto Leonetti, non nuovo a questi esperimenti, a scegliere di non definire i personaggi secondo uno schema “morale e consueto”.

Teatro.it 

Casa di bambola di Henrik Ibsen, prodotto da Teatro Instabile per la regia di Gianni Leonetti , diciamolo subito, non ci sono eroine da esaltare: “Sventurata quella terra che ha bisogno di eroi”, diceva  Bertold Brecht. Questa lettura inedita, invece, ha messo in evidenza  anche tutti i personaggi che ruotano intorno alla viziosa e viziata Nora, moglie bambina, vittima di un padre padrone che ha cercato di ritrovare nel marito, senza trovarlo. Da qui il dramma… Gesti ripetitivi, al limite della follia, come  l’improvviso attacco di bulimia di Nora quando intuisce che il suo mondo fatato sta per crollare….Quello di Leonetti, oltre ad essere un progetto teatrale, è anche un disegno musicale a vocazione cinematografica  che sollecita e tocca i sentimenti  dello spettatore."