afde92c068eb6078274eaf0b99942c1c388d2e4c

"la vita é una commedia, non importa quanto è lunga, ma come é recitata". Seneca

FINALE DI PARTITA

di Samuel Beckett- regia Gianni Leonetti.
con Jader Baiocchi, Stefano Ricci, Vincenzo Preziosa, Valter Tulli, Monica Micheli.
Teatro dell'Orologio - 1990 -

4c4ad880f2a8fd888448e576182c5b2919c671f5
664246d4171d57ad2814d53064fc2ff27811140f
cb0093ce37ad8706658b3e75ddb6e54d1f2b9793

Vincenzo Preziosa, Jader Baiocchi

49b2d3626efaf9f8dfcf5329625a4cdf8d2852cc

Iader Baiocchi

Stefano Ricci

d5e1ac1d48c038d97ec0c2400f74dd0838bcb75f

Monica Micheli, Valter Tulli

Vincenzo Preziosa

Corriere della Sera:
" ... Leonetti fa riferimento culturale alla Pop Art e al clima figurativo fragoroso e sgargiante dei fumetti e dei cartoni animati a cui rimandano anche le vocalità e le gestualità degli interpreti... senza enfatizzare le pause e i silenzi, ma predicendo un clima di sospensione a cavallo fra l'imperscrutabilità e una dolce follia..."



Behind the mask - 90.7 FM-KSER:
"...This modern urban setting is heigthen even further by the sound of a merciless constant slow dripping of water onto concrete. It was perfect!..."

Momento Sera:

“…la messa in scena curata da Gianni Leonetti intende privilegiare l’aspetto poetico e clownesco della commedia e mettere in luce la comicità beffarda dell’autore, il suo riso velato di mistero che pare voler soffocare in sé il pianto regalando così alla commedia una veste quanto mai attuale e una lettura scenica efficace e chiara. Intensa la forza recitativa di Stefano Ricci, Gerolamo Alchieri, Stefano Mondini, Fabrizio Bordignon…”

Corriere della Sera:

“…Leonetti senza enfatizzare le pause e i silenzi, ma producendo un clima di sospensione a cavallo tra imperscrutabilità e una dolce follia…ne è interprete l’ottimo quartetto composto da Stefano Ricci, Gerolamo Alchieri, Stefano Mondini e Fabrizio Bordignon…”



Italia Sera:

“…oltre a un’efficace fluidità di movimenti il regista Gianni Leonetti ha illuminato la trama con effetti che ben si muovono nello sconfinato territorio dell’assurdo…ha evidenziato lo spirito circense…ha puntato il dito sui segreti del dramma…ben affiatati Gerolamo Alchieri e Stefano Ricci, efficaci le scene di Corinna Papi…”