afde92c068eb6078274eaf0b99942c1c388d2e4c

"la vita é una commedia, non importa quanto è lunga, ma come é recitata". Seneca

LE SEDIE 

di Eugène Ionesco - regia Gianni Leonetti
- Teatro dell'Orologio - 1986 - con Daniela Di Giusto, Antonio Serrano
- Teatro dell'Orologio - 1990- con Beatrice Palme, Jader Baiocchi, Valter Tulli
- Teatro Belli - 2005- con il patrocinio della Regione Lazio e Tourneè nei    Comuni del Lazio. 
Con Gianluca delle Fontane, Gabriella Tambone, Valter Tulli

727d64be3e85fe43ae6d7316d9300c42d1c5c27b
9b9501380f951aa74510c32dc08386fdda3d7a12
1b7d4a6ff081b8eea9282664d4478e29773704da

Gianluca delle Fontane, Gabriella Tambone

Gabriella Tambone, Gianluca delle Fontane

Antonio Serrano, Daniela Di Giusto

a678877d3c9f7128e8ead2a2e7468d4d9a0ce82e
d772fb145b6e6a9fa52a41ff0628207736695c20
e62f9caec6b7b61d113d01636f51718cace91876

Gianluca delle Fontane

Antonio Serrano, Daniela Di Giusto

87e56c2d7d0f340c5b896b584bf83ebe2a56c6e9

Valter Tulli

331a82ccb77a89420764614ccc82ffb35bcc0a12

Antonio Serrano, Daniela Di Giusto

Jader Baiocchi, Beatrice Palme

Beatrice Palme, Jader Baiocchi

e8dc5f6f6ae7c4339927711acdec595f8310780e
17c77396375c7845c15006deba47aa4ff49200f0

La Repubblica:

“... Si coglie tutto il senso grottesco, gogoliano di quell'inutile affanno, la fiera delle speranze e delle vanità ridicole ..."

Avanti:
"... Emergono evidenti i temi dell'incomunicabilità, l'insuccesso dell'esistenza umana... rappresentazione che rende al massimo il discorso sul nulla ..."


Corriere della Sera:

“…l’umorismo è l’unica via di uscita, l’ultima possibilità di liberazione dall’angoscia del non-essere perché è proprio nella comicità che risiede l’intuizione dell’assurdo… di ciò ne sono convinti gli attori Daniela Di Giusto e Antonio Serrano ben diretti dai registi Franco Mastelli e Gianni Leonetti…”

La Nazione:

“…ai raffinati si consiglia Le sedie di Ionesco per la regia di Gianni Leonetti dilaniante satira su particolari modi di vita e dito sulla piaga delle convenzioni…”